Petrona' Eventi Storici Centro Naturalistico Manulata Briganti della Sila

utilizzare le Frecce per scorrere tutte le Pagine

Malware

Tipi di Malware

Spesso si parla di virus informatici
anche se sarebbe più corretto parlare di malware
(dall'inglese Malicious Software, software malevolo),
cioè qualsiasi software creato allo solo scopo
di causare danni più o meno gravi al computer
su cui viene eseguito a volte per trarne vantaggi economici.

Esistono vari tipi di malware tra cui i più conosciuti sono:

- virus, è un software che è in grado di infettare
dei file eseguibili
in modo da riprodursi facendo copie di se stesso,
e di diffondersi tramite internet oppure supporto removibili

worm, è una particolare categoria di malware in grado di autoreplicarsi.
È simile ad un virus, ma a differenza di questo
non necessita di legarsi ad altri eseguibili per diffondersi

– cavalli di troia (trojan), è un tipo di malware
che deve il suo nome al fatto che le sue funzionalità
sono nascoste all'interno di un programma apparentemente utile
;
è dunque l'utente stesso che installando ed eseguendo un certo programma,
inconsapevolmente, installa ed esegue anche il codice trojan nascosto al suo interno

– programmi spia (spyware), è un software che raccoglie informazioni
riguardanti l'attività online di un utente senza il suo consenso,
trasmettendole tramite Internet ad un'organizzazione
che le utilizzerà per trarne profitto,
solitamente attraverso l'invio di pubblicità mirata.

E molti altri ancora (backdoor, dialer, hijacker, rootkit, keylogger, ecc...).
Per maggiori informazioni puoi consultare la relativa pagina di wikipedia.

I virus e il malware in genere tendono ad attaccare i computer
con sistema operativo Windows per vari motivi:
- è il sistema operativo più diffuso
- gli utenti Windows sono generalmente meno competenti e quindi meno in grado di difendersi
- il sistema operativo Windows è strutturalmente meno sicuro dei concorrenti
(MacOs X, Unix, Linux).

 

Come un Malware Infetta un Computer o un Dispositivo

I virus e altri malware possono infettare i computer in vari modi.
Il più diffuso è da parecchi anni internet,
attraverso l'accesso a determinati siti web infetti e,
soprattutto, per mezzo della posta elettronica,
in particolare gli allegati costituiti da file eseguibili o contenenti codice eseguibile.

Recentemente si è vista una certa diffusione di virus e altro malware
che ha la tendenza a diffondersi attraverso memorie rimovibili
(chiavette USB, CD, schede di memoria, lettori mp3)
sfruttando l'impostazione di Windows
che avvia automaticamente un'applicazione presente nel supporto (autorun).
Ciò ha costretto Microsoft a disattivare questa opzione
nelle ultime versioni del suo sistema operativo.

Con la diffusione dei software di messaggistica istantanea,
anche questo è diventato un mezzo di diffusione dei virus.

 

Software Antivirus per Eseguire una Scansione del Computer

Esistono diversi tipi di antivirus in commercio per Windows,
ad esempio Norton, Bitdefender, Avira, Avast, AVG, McAfee, giusto citarne qualcuno.

È necessario che l'antivirus sia il più aggiornato possibile,
per poter riconoscere i virus più recenti.

Generalmente gli antivirus effettuano una scansione prima della memoria,
per individuare tentativi di virus in tempo reale,
e poi di tutte le memorie di massa,
tutte le cartelle e sottocartelle e i relativi file in essi contenuti.

Generalmente trovati i file infetti gli antivirus riescono ad eliminarli.

 

utilizzare le Frecce per scorrere tutte le Pagine