Petrona' Eventi Storici Centro Naturalistico Manulata Briganti della Sila

utilizzare le Frecce per scorrere tutte le Pagine

Tutela della Salute e Informatica Verde

Benessere dell'Utente durante l'Uso di un Computer o di un Dispositivo

Quando si lavora al computer per tempi lunghi
è importante seguire alcuni criteri
per migliorare il proprio benessere e prevenire disturbi anche gravi.

In particolare è importante non affaticare la vista,
utilizzando un'illuminazione appropriata:
- Evitare riflessi sullo schermo e su altre attrezzature
- Illuminazione sufficiente ma contenuta
- Contrasto appropriato tra schermo ed ambiente
- Fonti luminose perpendicolari allo schermo
(nè di fronte, nè alle spalle dell'operatore)
- Postazione distante almeno un metro dalle finestre
- Finestre schermate con tende regolabili
- Luci artificiali schermate.

Altrettanto importante è la postura che l'utente deve tenere per lavorare.
Questa è influenzata da vari fattori,
come l'altezza della scrivania e della sedia,
la distanza e l'altezza dello schermo del computer e di tastiera e mouse.

Un ambiente ergonomico è indispensabile;
ma nonostante questo riduca lo stress e il disagio,
è importante anche un buon comportamento attivo da parte dell'utente,
che riduca ai minimi termini i disagi:
- Relax per gli occhi:
ogni 15-20 min. bisogna guardare altrove,
e fissare un oggetto ad almeno 60 cm di distanza.
Chiudere gli occhi per alcuni secondi:
ciò aiuta il ricambio lacrimale e libera gli occhi dalla polvere
– Mini pause a intervalli regolari:
fare un mini strecht, alzandosi, muovendosi, facendo un’altra cosa, come telefonare.
Ciò anche se non rappresenta una vera pausa,
permette di interrompere l’uso solo di alcuni muscoli
- Relax:
ogni 30-60 minuti fare una vera pausa, durante la quale muoversi e distrarsi.
Bere qualcosa, e riposare le zone del corpo più stanche.

 

Opzioni di Risparmio Energetico

Con la diffusione dei computer nelle realtà aziendali, nelle scuole e nelle case,
l'informatica contribuisce notevolmente al consumo di energia:
un computer in fase di utilizzo può consumare anche 0,5 Kwh,
ma anche quando non viene utilizzato consuma energia.

Pertanto è opportuno, sia per motivi economici, sia per motivi ambientali,
cercare di ridurne il consumo quando tali apparecchiature non sono utilizzate,
per esempio durante una pausa del lavoro.

I computer e le periferiche attuali dispongono di sistemi di risparmio energetico che,
nel caso dei computer, vengono gestiti dal sistema operativo.
È pertanto opportuno impostarli in modo che:
- lo schermo venga automaticamente spento dopo alcuni minuti di inattività
- il computer venga sospeso (ibernato) dopo un certo periodo di inattività.

Scegliendo Pannello di Controllo dal Menu Start,
e successivamente Tutti gli Elementi del pannello di controllo,
quindi Opzioni Risparmio Energia
e Modifica impostazioni combinazione,
possiamo impostare il tempo per l'attenuazione e la disattivazione dello schermo,
il tempo per la sospensione del computer,
e la luminosità dello schermo,
per ottenere risparmi energetici.

Inoltre è sempre buona cosa spegnere completamente il computer
quando non viene utilizzato per un certo periodo di tempo.

 

Riciclaggio

È necessario rispettare l'ambiente
e negli ultimi anni l'elettronica e i sottoprodotti del lavoro di ufficio
stanno sempre più contribuendo alla produzione di rifiuti solidi,
alcuni dei quali contenenti componenti pericolose per l'ambiente,
per esempio metalli pesanti.

Pertanto è importante riutilizzare ciò che è riciclabile:

- i computer e le periferiche non più funzionanti
non devono essere gettati in discarica
bensì consegnati presso le piattaforme ecologiche;
ditte specializzate separeranno la plastica,
il metallo e il vetro degli involucri,
e i metalli rari dei circuiti stampati

- le cartucce delle stampanti possono essere riutilizzate:
alcune aziende hanno un programma di ritiro e riutilizzo delle cartucce usate;
inoltre esistono aziende che ritirano gratuitamente le cartucce usate per riutilizzarle

- la carta non va sprecata, per esempio stampando fronte/retro;
inoltre tutta la carta straccia va raccolta separandola dal resto dei rifiuti
in modo che possa essere riciclata per la produzione di altra carta.

 

Opzioni per Migliorare l'Accessibilità

Il computer può aiutare molto le persone
che hanno disabilità soprattutto sensoriali o motorie.

Per questo motivo sono stati scritti dei software
che facilitano l'accesso a chi ha qualche tipo di disabilità.

Esistono software specifici per i non vedenti,
come gli screen reader (lettori dello schermo).
Questi software leggono il testo presente sullo schermo,
permettendo anche ai non vedenti di utilizzare il computer.

Un software molto utile agli ipovedenti è lo zoom (detto anche magnifier)
che ingrandisce la porzione di schermo vicino al puntatore del mouse.

La tastiera su schermo permette a chi non ha una perfetta mobilità fine,
di utilizzare uno strumento diverso dalla normale tastiera.

Alcuni di questi software sono compresi insieme al sistema operativo,
per esempio Windows dispone dello zoom e della tastiera su schermo.

Esistono inoltre versioni gratuite e commerciali di software di questo genere.

 

utilizzare le Frecce per scorrere tutte le Pagine