Petrona' Eventi Storici Centro Naturalistico Manulata Briganti della Sila

utilizzare le Frecce per scorrere tutte le Pagine

Strumenti e Impostazioni

Impostare la Pagina Iniziale (Home Page) di un Browser

Ogni Browser può essere impostato per aprire all'avvio la startpage,
una pagina web alla quale desideriamo collegarci inizialmente.
Ad esempio, con Google Chrome,
se si vuole modificare questa impostazione
si sceglie Impostazioni dal menu,
e successivamente si clicca su Gestisci pagine iniziali,
dove si trova una scheda in cui possiamo gestire
un elenco di pagine da aprire all'avvio del browser.

 

Pop-Up

Il termine pop-up identifica nuove finestre del browser
che si aprono automaticamente all'apertura di una pagina
o quando si esegue qualche operazione,
per esempio fare clic su un'immagine.
In alcuni casi l'apertura dei pop-up può essere utile
(visualizzare un'immagine, accedere a un modulo da compilare, ecc...),
ma spesso può essere fastidiosa
se vengono aperte molte finestre contemporaneamente per confondere l'utente,
tecnica a volte seguita da alcuni siti web.

Il browser permette di dare o meno la possibilità di aprire le finestre pop-up.
Come impostazione predefinita i pop-up vengono bloccati,
anche perchè è possibile stabilire delle eccezioni per alcuni siti che,
in modo legittimo, hanno la necessità di aprire altre finestre.

Con Google Chrome,
selezionare Impostazioni dal menu,
cliccare su Avanzate,
cliccare su Impostazione contenuti della sezione Privacy e Sicurezza,
cliccare su Pop-Up, e impostare le condizioni desiderate.

 

Cookie

I cookie (termine inglese che significa “biscottino”) sono dei file di testo
nei quali il browser memorizza delle informazioni sull'utente
e le comunica al sito web che li ha prodotti.

A volte i cookie sono necessari,
ad esempio per memorizzare i prodotti inseriti nel carrello della spesa di un negozio virtuale.
In altri casi tendono a memorizzare informazioni sull'utente per spiarne le abitudini,
e pertanto hanno uno scopo truffaldino,
simile a quello di alcuni software spyware.

Per migliorare la propria privacy è possibile far sì
che il browser non accetti i cookie,
da una singola pagina web, da tutti i siti,
magari inserendo nelle Eccezioni i siti web
che ne hanno bisogno per poter svolgere le proprie funzioni in modo del tutto legittimo.

Con Google Chrome,
selezionare Impostazioni dal menu,
cliccare su Avanzate,
cliccare su Impostazione contenuti della sezione Privacy e Sicurezza,
cliccare su Cookie, e impostare le condizioni desiderate.
Compare anche un elenco di tutti i file dove sono memorizzati i cookies,
utilizzati dai diversi siti che si è visitato,
e non ancora cancellati.

 

Guida in Linea

Ogni volta che si deve svolgere un'operazione e non si sa come fare,
è possibile consultare la Guida in linea.

Con Google Chrome,
selezionare Guida, Centro assistenza,
si aprirà una scheda con l'indice del Centro di assistenza.
Con l'aiuto dell'apposito motore di ricerca
si possono cercare i documenti contenenti gli argomenti desiderati,
con l'utilizzo di una o più parole chiavi.

Esiste anche un Forum di discussione,
all'interno del Centro di assistenza di Google Chrome.

Si possono trovare siti con le risposte alle domande più comuni:
sono le cosiddette FAQ (frequently asked questions)

Se hai bisogno di aiuto più specifico esistono dei forum tematici,
nei quali si può chiedere aiuto ad altri,
anche se l'utente è caldamente invitato,
come vuole la Netiquette,
a fare domande solo dopo aver cercato per bene nella guida
per evitare di far perdere tempo.

Questo è un grande vantaggio di una guida online.

 

Mostrare, Nascondere le Barre degli Strumenti
Ripristinare, Minimizzare la Barra Multifunzione

In Google Chrome non esiste la Barra degli strumenti.
Tutto è gestito nel menu in alto a destra (il tasto con i tre punti).

 

Eliminare la Cronologia, i File Internet Temporanei
i Dati salvati per la Compilazione Automatica dei Moduli

Per salvaguardare la privacy e la sicurezza è molto utile
la possibilità di eliminare i dati della navigazione
e quindi la cronologia dei siti visitati, i file temporanei,
nonchè i dati salvati automaticamente durante la compilazione dei moduli
(nome, indirizzo email ecc...).

Con Google Chrome,
scegliere altri Strumenti dal menu,
quindi Cancella dati di navigazione,
spuntare le opzioni di cui si desidera cancellare i dati,
e cliccare sull'apposito pulsante Cancella dati di navigazione.

Alcuni browser, compreso Gooogle Chrome,
mette a disposizione anche una modalità di navigazione anonima
che non memorizza nulla, indipendentemente dalle impostazioni generali,
che si attiva scegliendo Nuova finestra di navigazione in incognito dal menu,
o con la combinazione di tasti Ctrl + Maiusc + N.

 

utilizzare le Frecce per scorrere tutte le Pagine