Petrona' Eventi Storici Centro Naturalistico Manulata Briganti della Sila
utilizzare le Frecce per scorrere tutte le Pagine
archiviostoricocrotone.it, Andrea Pesavento
L'origine dell'abitato di Petrona' e' legata alle vicende del convento domenicano di Santa Caterina di Mesoraca.
Fondato nel 1490 per volonta' dei cittadini sotto il titolo di Santa Caterina (1),
alla fine del Cinquecento e' annoverato tra i tre conventi domenicani esistenti in diocesi di Santa Severina (2).
Nell'ottobre del 1652 risulta nell'elenco dei piccoli conventi che devono essere chiusi,
in quanto non ha i requisiti richiesti dalla Costituzione di Innocenzo X (3).
Soppresso il convento, rimase la chiesa con annessa una confraternita laicale (4).
U Gafiu che collega zona Valle a Via Roma
(1) Fiore G. Della Calabria cit., II, 294.
(2) "Quanto a quelle di regolari in la detta citta' (S. Severina) vi sono dui conventi,
uno del ordine di predicatori, l'altro conventuale di San Fran.co;
Alla Rocca Bernalda vi e' un convento di S.to Fran.co di Paula,
a Misuraca dui conventi uno di predicatori, e l'altro di Capuccini,
et unaltro fora Misuraca di Zocculanti,
In Policastro fora della terra, vi e' lo convento di Zoccolanti,
in Cutri vi e' un convento di predicatori,
alla Rocca di Neto vi e' un convento di S.to Agostino",
Visitatio aplica Sanctae Severinae 1586, S. Congr. Concilii Visit. Ap. 90, ASV.
(3) Russo F., Regesto, 36845.
(4) "Praeter supradittas tres ecclesias parochiales sunt in ditta terra aliae decem ecclesiae,
quarum tribus SS.mae Annunciationis, Purificationis B. Mariae Virg. Et Sanctae Catarinae Virg. et Mart.,
sunt annexae tres confraternitates laicales",
Rel. Lim. S. Severina., 1675.
utilizzare le Frecce per scorrere tutte le Pagine