Petrona' Eventi Storici Centro Naturalistico Manulata Briganti della Sila

Torymus Sinensis:
il parassita antagonista del Cinipide galligeno del castagno

Il Torymus Sinensis e' un insetto parassitoide
appartenente all'ordine degli Imenotteri (Chalcidoidea Torymidae),
utile nel controllo biologico del Cinipide galligeno del castagno.

E' un insetto color verde metallico con zampe giallastre e misura all'incirca 2,5mm.

Ha una vita media di circa 25-30 giorni
e deve necessariamente accoppiarsi per dar vita alla generazione successiva.

Si nutre di sostanze zuccherine e compie una sola generazione all'anno, come la Vespa del Castagno.

Inizia a sfarfallare dalle galle invernali secche del castagno,
tra fine marzo e l'inizio di maggio,
costituendo una popolazione composta sia da maschi che da femmine.

La femmina puo' deporre, mediante l'ovodepositore, fino a 70 uova all'interno delle galle del castagno,
ma deve necessariamente accoppiarsi per ottenere individui femmine nell'anno successivo;
in caso contrario nasceranno solamente individui maschi con la conseguente morte della popolazione
ed al fallimento dell'introduzione del parassitoide.

Ciascun uovo si trova all'interno della cella larvale del Cinipide,
ed in questo modo la larva ectoparassita del Torymus che nasce dalle uova
si nutre della larva del Cinipide.

Il parassitoide si impupa durante l'inverno all'interno della cella larvale,
nella galla ormai diventata secca,
per diventare adulto in primavera e sfarfallare, ricominciando il suo ciclo biologico.

Finora, e' stato osservato che, l'insetto parassita possa, a partire dalle aree di rilascio,
arrivare a diffondersi nel raggio di 5 Km nell'arco di 5 anni.
La diffusione, lenta all'inizio, diventa esponenziale.

 

Il Castagno del Cielo, Melitani, Cerva. Albero Monumentale: circonferenza alla base di oltre 13 metri e altezza di 25 metri

 

InfiniMarketing.net SafeZone.it SafeZone.ro SafeZone.en Metalubs.it RAMA association Baratto Multilaterale LaProSila Petrona ProLoco.Petrona K.Raf.Mar Blog