Petrona' Eventi Storici Centro Naturalistico Manulata Briganti della Sila

utilizzare le Frecce per scorrere tutte le Pagine

Uso del Browser

Aprire e Chiudere un Browser

Per avviare il browser di Google Chrome occorre cliccare sulla icona
nella barra delle applicazioni o nel desktop se presente
oppure cliccando sulla sua voce nel Menu Start,
eventualmente aiutandosi utilizzando la ricerca, digitando il nome o una sua parte.

Per chiudere il programma basta premere la X nell'angolo in alto a sinistra della finestra del browser.
In alternativa si può anchge scegliere il comando Esci dal Menu
o la combianzione dei tasti CTRL + MAIUSCOLO + Q.

 

Inserire una URL nella barra degli indirizzi

Inserire una URL significa scrivere l'indirizzo di una pagina web
nella apposita barra degli indirizzi del browser.
Per farlo occorre selezionare la barra degli indirizzi e digitare la URL.

Per raggiungere la pagina web,
bisogna premere il tasto INVIO della tastiera.

 

Aggiornare una Pagina Web, Interrompere il Caricamento

È possibile caricare nuovamente una pagina web
utilizzando il pulsante apposito (cerchio con freccia).
In alternativa è possibile anche premere il tasto F5 o la combinazione dei tasti CTRL + R.
Può essere utile aggiornare una pagina web quando
ne stiamo visualizzando una che viene modificata frequentemente,
per esempio quelle di un giornale;
aggiornando la pagina saremo in grado di visualizzare le ultime informazioni inserite.

A volte il caricamento di una pagina web impiega troppo tempo,
soprattutto quando si usa una connessione lenta.
Quando lo si desidera se ne può interrompere il caricamento premendo il relativo pulsante
che appare nella barra dell'indirizzo in attesa che la pagina venga caricata.

 

Attivare un Collegamento Ipertestuale

I collegamenti ipertestuali (link) sono una componente fondamentale delle pagine web
e permettono loro di avere la terza dimensione
che caratterizza gli ipertesti e gli ipermedia.

Nelle pagine web i collegamenti ipertestuali possono essere formati sia da testo che da immagini,
e sono visibili perché, ogni volta che si passa il mouse sopra di essi,
il puntatore cambia forma e,
dalla classica freccia si trasforma in una manina
con l'indice alzato nell'atto di premere un pulsante.

Tradizionalmente i link testuali hanno una colorazione blu e sono sottolineati,
tuttavia oggi molti siti web usano colorazioni differenti ma generalmente riconoscibili.

Facendo clic col pulsante sinistro del mouse su un link si apre la pagina
o l'elemento multimediale ad esso collegato.
Se si vuole che il link venga aperto in un'altra scheda o finestra
occorre fare clic col pulsante destro
e scegliere la voce desiderata dal menu contestuale.

 

Aprire una Pagina Web in una Nuova Scheda, in una Nuova Finestra

Un moderno browser permette di aprire più pagine web contemporaneamente
in modo da facilitarne la consultazione.
È possibile avere pagine aperte
in finestre diverse o anche in schede diverse.

Quando si visita un sito web e si fa clic sinistro su un link,
generalmente si abbandona la pagina che si stava visitando
e si accede a quella cui porta il collegamento,
(salvo il caso in cui chi ha realizzato il link non lo abbia impostato in modo da aprire un'altra pagina/scheda).

Se si desidera mantenere aperta anche la pagina di provenienza,
anzichè fare clic sinistro,
basta fare clic col pulsante destro sul link
e il menu contestuale ci permette,
tra le varie opzioni,
di aprire la pagina collegata in una nuova finestra o in una nuova scheda.

 

Usare Schede e Finestre

Per creare una nuova finestra
occorre scegliere Nuova finestra dal Menu del Browser
o la combinazione di tasti Ctrl + N;
per creare una nuova scheda
occorre scegliere Nuova scheda dal Menu del Browser
o la combinazione di tasti Ctrl + T,
o fare clic sulla linguetta più piccola in alto della scheda

Per chiudere una finestra
si deve cliccare sulla x di chiusura in alto a destra della finestra,
oppure scegliere Esci dal Menu del Browser
o la combinazione di tasti Ctrl + MAIUSCOLA + Q.
Per chiudere una scheda aperta,
occorre cliccare sulla X della scheda
o la combinazione di tasti Ctrl + W.

Per passare da una finestra all'altra
si può utilizzare la combinazione di tasti Alt + Tab;
se le finestre non sono a pieno schermo
è anche sufficiente cliccare sulla finestra per metterla in primo piano.

Per passare da una scheda all'altra,
fare clic sulla linguetta in alto della scheda
e anche utilizzare la combinazione di tasti Ctrl + Tab.
È anche possibile modificare l'ordine delle schede
trascinandone la linguetta nella posizione desiderata.

 

Navigare tra Pagine Web

Navigare nel web significa pertanto spostarsi da una pagina all'altra
tramite i link o l'inserimento di URL nella barra degli indirizzi.
Se durante la navigazione si desidera tornare a una pagina visitata in precedenza
oppure, dopo essere tornati indietro,
passare nuovamente alla pagina successiva,
si possono utilizzare i pulsanti Torna indietro e Vai avanti.

È anche possibile tornare indietro di più pagine in un solo colpo.
Cliccando su Indietro (o anche Avanti se in precedenza si è tornati indietro)
col pulsante destro del mouse,
vengono visualizzate le ultime dieci pagine visitate,
ed è possibile sceglierne una alla quale tornare,
senza effettuare i diversi passaggi.

Per tornare alla pagina iniziale è sufficiente
fare clic sull'apposita icona nella barra degli indirizzi.

 

Visualizzare gli Indirizzi già Visitati

Il browser tiene traccia dei siti web visitati,
a meno di non scegliere la Navigazione Anonima.
I siti visitati possono essere visualizzati
scegliendo Cronologia dal Menu del Browser, o la combinazione di tasti Ctrl + H.

Per Cronologia si intende un archivio dei siti e delle pagine web visitate.

Una volta aperta la relativa finestra di dialogo,
si può ritornare a un sito cliccando sul suo link
e ciò può essere molto utile
quando non si ricorda come si è arrivati ad un sito
e non si è creato un segnalibro.
Tuttavia ciò può anche essere un problema
perchè mette in pericolo la propria privacy.
Tutti i browser pertanto prevedono la possibilità
di cancellare la cronologia già registrata.
Dal Menu del Browser, scegliere Cronologia e poi Cancella Dati di Navigazione.

 

Compilare, Inviare, Svuotare un Modulo Online

Un modulo (form) permette di inviare dei dati a un server
in modo che possano essere processati o archiviati per utilizzi futuri.
Un form molto frequente è quello che chiede
di inserire un nome utente e una password
per poter accedere a delle pagine riservate,
ad esempio la propria casella di posta elettronica
o l'accesso e la gestione del proprio profilo su un social network.

Un modulo può comprende diversi strumenti:

Caselle di Testo
(permettono di inserire del testo, per esempio il proprio nome);
quando si deve inserire una password, al posto del testo,
vengono mostrati degli asterischi.

Elenchi a Discesa
nei quali si può scegliere una tra le alternative presenti nell'elenco.

Caselle di Controllo di forma quadrata, che si possono spuntare, anche più di una.

Pulsanti di Opzione
che permettono una scelta tra più alternative (una esclude l'altra).

Pulsante di Invio dei Dati.

Tutti i campi contraddistinti da un asterisco sono obbligatori,
cioè devono essere compilati,
altrimenti l'invio del modulo restituisce un errore
e rimanda alla pagina di compilazione.

A volte nel modulo è presente anche un pulsante
che permette di cancellare i dati per riscriverli (reset).

Una volta compilati i campi,
per far sì che vengano processati
è necessario premere il pulsante Invia (submit).

 

Tradurre una Pagina Web, del Testo

La maggior parte delle pagine web non è in lingua italiana,
per cui sono utili gli strumenti atti a tradurre da una lingua all'altra
parti di testo o intere pagine web.

Per fortuna nel web questi strumenti esistono,
sotto forma di traduttori online,
come Google Translate, Yahoo! Babelfish, Prompt, Freetranslation.com, ed altri ancora.
Alcuni browser, come Google Chrome ma anche Mozilla Firefox
con alcune estensioni specifiche,
sono in grado da soli di tradurre pagine web.

Una traduzione svolta da un software tuttavia
non è paragonabile con una quella di un essere umano,
e pertanto deve essere utilizzata tenendo conto che non è perfetta.

 

utilizzare le Frecce per scorrere tutte le Pagine