Il 28 Giugno 1864, Luisa Bruni di Petronà, di anni 20 e nata a Sorbo,
presenta una domanda per ricevere un sussidio economico,
essendo rimasta vedova per l'uccisione del marito Vincenzo Canino di Petronà,
di anni 31 e appartenente al corpo della Guardia Nazionale,
da parte della banda brigantesca capitanata da Pietro Bianco di Bianchi.
Luisa Bruni, viveva da sola ed era priva di parenti che la facessero rispettare,
era gravida e non poteva lavorare.
Vincenzo Canino era stato ucciso la notte del 24 Aprile, in contrada Uria (fiume Uria),
dove si trovava insieme ad altri della Guardia Nazionale,
per custodire il vaccherizzo del Signor De Caria di Catanzaro,
in seguito alle minacce di uccisione degli animali da parte della banda brigantesca.
Documento datato Petronà 5 Luglio 1864 a firma del Presidente della Giunta Comunale Luigi Capocasale:
La Giunta Municipale del Comune di Petronà dichiara che il fu Canino Vincenzo figlio del fu Antonio di questo comune
fu ucciso dalla Banda Brigantesca di Pietro Bianco, la notte del 24 Aprile nel vaccherizzo del Signor De Caria di Catanzaro,
nel mentre che cola si era portato in unione ad altri della Guardia Nazionale di questo stesso comune
per custodire gli animali del suddetto De Caria, i quali minacciavano i Briganti di uccidere.
Per essere ciò vero si rilascia il presente certificato richiesto dal Signor Prefetto.
Con uffizio del .....
Dall'Atto di Matrimonio datato 7 Ottobre 1863 a firma del Sindaco Tomaso ..... Talarico risulta che:
Vincenzo Canino di anni 31 nato a Petronà di Antonio e di Caterina Madia
Luisa Bruni nata in Sorbo figlia di Marcello e di Maria Capellupo
Un documento risulta così intestato: Circondario di Cotrone MUNICIPIO di PATRONà, errore di stampa ma lapsus freudiano da parte del tipografo?
N.B. Esiste un Registro Indice
con i Titoli delle Cartelle sul Brigantaggio
all'Archivio Storico di Catanzaro.
Ogni Cartella contiene la relativa documentazione.
Questo è il titolo di una cartella relativa
ad un episodio di Brigantaggio verificatosi a Petronà.
E Petre Ianche
Prodotto: Metalubs XP - 250 ml per motori a Benzina
Perchè usarlo:
Mantiene costantemente efficienti e puliti INIETTORI e Pompa;
Impedisce usura di Pistoni e Cilindri
Allunga la vita al Filtro Antiparticolato
Come si usa:
Versare 5 ml di Metalubs XP per ogni 10 litri di benzina, prima di ogni rifornimento
Risparmio Benzina: dal 5 al 20% in funzione dello stato di usura del motore.
Al prezzo di 1,80€ a litro, con un flacone si risparmia da 45€ a 180€
Made in Germany
Clicca qui per maggiori informazioni sul Prodotto
Contatto: su Whatsapp, Skype, Telegram +39 3558877149